NEL CUORE DEL BOSCO

Un viaggio tra suoni ancestrali e radici profonde, dove il silenzio racconta storie antiche nella millenaria foresta di Somadida, oggi Riserva Naturale dello Stato gestita dall’Arma dei Carabinieri Il sentiero si insinua nella montagna come un pensiero antico. Lo...

IL COORDINAMENTO VINCENTE

Il modello organizzativo e i controlli adottati dalla Cabina di Regia, nata recentemente per tutelare al meglio il nostro prezioso patrimonio agroalimentare, sono stati indicati come riferimento per i Paesi dell’Unione Europea L’agroalimentare italiano si conferma uno...

BRACCONIERI DI PIANTE

Il mercato illegale del legname e di specie rare mette a rischio la biodiversità globale Ogni volta che sentiamo la parola “bracconaggio” la nostra mente ci riporta immediatamente a immagini di animali predati per ottenere illegalmente zanne, scaglie o pinne, molto...

I SIGNORI DELLA LAGUNA

Il fascino rosa dei fenicotteri conquista l’Italia. Tra adattabilità, ruolo ecologico e conservazione, questi maestosi uccelli sono un prezioso indicatore della salute degli ecosistemi umidi Leggiadri, maestosi ed eleganti. Nel cuore delle lagune italiane, tra specchi...

LA LEGGENDA DELLA PANTERA NERA

Mito urbano o psicosi collettiva? Dagli avvistamenti misteriosi alla mobilitazione delle Forze dell’Ordine. Come la paura delle fiere selvatiche ha segnato l’immaginario italiano “Alla pantera! Alla pantera!!!” Perché gli italiani avvistano sempre più animali...

SASSO FRATINO, UN TESORO VERDE

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a Camaldoli per ricordare i 40 anni dalla concessione del diploma di Area Protetta, assegnato dal Consiglio d’Europa, alla prima Riserva Naturale Integrale italiana GUARDA IL VIDEO...